Erasmo Silvio Storace
Erasmo Silvio Storace si è laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano sotto la guida di Alfredo Marini e Carlo Sini, e ha conseguito un dottorato di ricerca in Estetica e Teoria delle Arti a Palermo; attualmente è Assegnista di Ricerca e Professore a Contratto (Corso di Strategia della Comunicazione Multidisciplinare) presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, dove collabora inoltre con le cattedre di Filosofia Politica e di Linguaggi Politici (Prof. Bellini) e di Estetica (Prof. Dalla Vigna). Ha pubblicato diverse monografie, articoli e raccolte di saggi, tra cui: Essere e preoccupazione; Vita, Concettualizzazione, Libertà; Ergografie: studi sulla struttura dell’Essere; Genografia dell’Azione: sostanza, relazione ed evento a partire da Platone; Thanatografie: per un’estetica del morire in Platone, Nietzsche, Heidegger, Michelstaedter e Rilke; Poietografie: la questione della formazione artistica; Introduzione all’estetica di Jean Paul Richter; Carlo Michelstaedter: un’introduzione; Carlo Michelstaedter: l’Essere come Azione; Figure d’Occidente (con M. Donà, S. Natoli e C. Sini); Forme di verità; Breve Metafisica Metabolica; Per un’estetica del cadavere: i Körpenwelten di Gunther Von Hagens; Lettera ai miei genitori; Il poeta e la morte: una prospettiva estetica sulle Elegie duinesi di Rainer Maria Rilke; Filosofia del presepe: manuale laico per la costruzione del presepio perfetto; Eros e Thanatos; Meta(m)orphica: Poesia e Filosofia. Orfeo, Rilke; I linguaggi politici della civiltà occidentale. Retorica, democrazia, populismo. Ha fondato nel 2003 l’Associazione culturale e casa editrice AlboVersorio, di cui è Direttore Editoriale. Dal 2010 dirige La Festa della Filosofia.